Operazioni Necessarie
Per l'apertura di un nuovo esercizio è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Creare configurazione Co.Ge. per il nuovo anno
Riferimento: Articolo configurazione contabilità generale (CO.Ge.)
Quando Modificare i Progressivi
Tempistiche critiche:
SOLO per i documenti che lo richiedono
SOLO dopo aver inserito tutti i documenti dell'anno precedente
PRIMA dell'emissione dei documenti per il nuovo anno
Criteri di Impostazione
Progressivi con Prefisso Anno
Quando modificare:
Se il numero contiene il prefisso dell'anno
Esempio:
Codice "0015 – COMMESSE CLIENTI"
Numero corrente: 230123 (dove "23" = anno 2023)
Nuovo valore per 2024: 240000
Progressivi senza Prefisso Anno
Quando non modificare:
Se non c'è prefisso dell'anno nella numerazione
Esempio:
Codice "0050 – ANAGRAFICA MAGAZZINO"
Numero corrente: 012345
Lasciare invariato
Progressivi IVA (Codici 0500-0699)
Opzioni Disponibili
Per i progressivi IVA ACQUISTI e VENDITE (inclusi reverse charge):
Opzione 1: Riportare a zero ("000000")
Opzione 2: Continuare numerazione esistente
Requisiti Fondamentali
Indipendentemente dalla scelta:
Sequenza cronologica: I numeri devono seguire l'ordine temporale
Nessun "buco": Non devono esserci salti nella numerazione del periodo
Esempio di errore da evitare:
Documento 000123 del 29/12/2023
Documento 000124 del 28/12/2023 ❌
Eccezioni Importanti
Fatture Elettroniche
Il progressivo per "FATTURE ELETTRONICHE" NON deve essere modificato.