Generare cicli di lavoro da saldo articoli

Nicholas Martorelli
Scritto da Nicholas MartorelliUltimo aggiornamento 6 ore fa

Introduzione

Questo documento spiega come generare in blocco i cicli di lavoro partendo dal Saldo articoli (articoli in commessa con distinta base).

Saldo articoli

Questo passaggio non è necessario se entrambe le seguenti condizioni sono soddisfatte:

  • In Anagrafica Azienda è attiva la configurazione “Magazzino per commessa”

  • È attiva una pianificazione per l’Analisi Fabbisogni

Se così fosse potete passare direttamente al passaggio successivo.

Acquisti > Ordini a fornitore Una volta nel modulo andare su Ordini Fornitore > Stampa del SALDO Articoli

Nella form di stampa, impostate come segue:

Parametri di Ricerca

  • Disponibilità Saldo < 0

  • Spunte Effettua Analisi OFF

Selezione Limiti (=Articoli da analizzare nel saldo)

Inserite l’intervallo di articoli su cui fare il saldo; è possibile cambiare il campo da filtrare premendo il tasto corrispondente:

  • [F1] per Codice (impostazione predefinita, sfondo verde)

  • [F2] per Disegno (sfondo giallo)

  • [F3] per Disegno secondario (sfondo blu)

  • [F4] per Descrizione 1 (sfondo azzurro)

  • [F5] per Descrizione 2 / Materiale (sfondo rosso)

Parametri di Stampa

  • Ordinamento = Gruppo + Definizione codice secondario

  • Tipo Stampa = Ragg. Per Fornitore

Dopodiché avviate la creazione del saldo con [F7] > Anteprima (non è necessario stampare)

Creazione cicli di lavoro

Ordini Fornitore > Crea ORDINI FORNITORE/CICLI DI LAVORO da Saldo Articoli

Selezionate “Articoli senza specifico fornitore” dalla casella a scelta multipla e cliccate la spunta a destra della casella.

Apparirà l’elenco di articoli per cui generare i cicli di lavoro; impostate le quantità opportuna nella colonna “Qta da ordinare”.

Una volta impostate tutte le quantità cliccate “F4 – Crea cicli di lavoro”, quindi confermate con [F10] (volendo si può cambiare la Data di consegna ma è superfluo se evadete i cicli immediatamente dopo).

Un messaggio di conferma (Creati x cicli di lavoro) indicherà il completamento.

Evasione cicli

A questo punto è possibile verificare la generazione dei cicli (DIMA > F2 su uno degli articoli elencati prima) ed evaderli se già possibile.

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

NOTYO - Help Center

© 2025 NOTYO - Help Center. Tutti i diritti riservati.

Software della Knowledge Base di Customerly