Cambio anno in Notyo

Nicholas Martorelli
Scritto da Nicholas MartorelliUltimo aggiornamento 3 ore fa

Creazione nuovo periodo contabile

Creazione nuovo anno in Conti Coge

La funzione ‘Configurazione Coge’

Amministrazione>Configurazione>Contabilità>Configurazione Coge permette di creare il nuovo periodo contabile.

La creazione di un nuovo periodo contabile consente la registrazione delle prime note nel nuovo periodo e l’impostazione dei conti Coge per BP Clienti e Fornitori, oltre che il riporto del credito iva relativo all’anno precedente.

Si consiglia di DUPLICARE l’esercizio precedente, i principali valori infatti difficilmente cambiano.

Posizionarsi sull’ultimo esercizio disponibile e cliccare sul bottone Duplica per creare il nuovo esercizio, premere poi salva o F10.

Azzeramento dei progressivi

L’azzeramento dei progressivi deve essere fatto quando si è concluso l’inserimento dei documenti relativi all’anno precedente. E’ ancora possibile inserire documenti relativi all’anno precedente, ma la numerazione deve essere impostata in modo manuale.

Progressivi Registri Iva

Normalmente i progressivi dei registri acquisti e vendite sono:

501 = Registro 1 delle Vendite

  • Inserire il numero delle fatture di vendita, questo numero non deve esiste già a sistema, utilizzare la forma yyxxxx dove yy= anno e xxxx = 0000. Per il 2017 ad esempio si dovrà usare 170000

601 = Registro 1 acquisti

  • Questo registro potrà iniziare da 1 ogni anno

Progressivi Documenti

Per i documenti (ddt, fatture, ordini fornitore, commesse ecc. ) utilizzare la forma yyxxxx dove yy= anno e xxxx = 0000. Ad esempio per il 2017 gli ordini di acquisto partiranno da 170000

Cicli di lavorazione, prime note, articoli di magazzino non dovranno essere modificati, la loro numerazione continuerà progressivamente anche con il nuovo anno.

Questo articolo ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

NOTYO - Help Center

© 2025 NOTYO - Help Center. Tutti i diritti riservati.

Software della Knowledge Base di Customerly