Premessa
Lo scopo di questa funzionalità è quello di ricavare in modo semplice e veloce il costo della materia prima e delle lavorazioni (esterne o interne) di una determinata commessa cliente oppure di un singolo item della stessa.
Si può già ottenere un costo quando gli ordini a fornitore e i cicli di lavorazione vengono creati, durante l’approvvigionamento dei materiali i costi diventano poi sempre più puntuali fino al completamento del prodotto finale dove con la registrazione delle fatture di acquisto (materia prima e lavorazioni) viene certificato il costo di ogni singolo componente.
Voce di menu
Si accede alla funzionalità dal menu Vendite > Analisi margini di commessa.

All’interno dei filtri è possibile partire da una commessa o commessa/item, oppure dal fatturato di un determinato periodo, in questo modo si può ricavare facilmente il costo del venduto.

Analizzare un Item di una commessa

La prima voce che compare analizzando una commessa oppure un item è un elenco di riepilogo in cui vengono riportati gli estremi della commessa stessa e alcune colonne con il totale ricavo complessivo della riga, il totale del costo e il margine espresso come valore e in percentuale.

Selezionando il tab “dettaglio“, è possibile esplodere la distinta base di produzione e per ogni articolo vedere in modo puntuale i costi sostenuti per il suo approvvigionamento.
Un’interessante funzionalità è l’indicazione del riferimento ciclo di lavorazione o ordine fornitore, da cui il sistema ha ricavato il costo indicato.
Viene data priorità agli acquisti che hanno esattamente il riferimento alla commessa/item che si stà analizzando, successivamente si cercano carichi con date congrue al movimenti di prelievo.
Nel caso in cui il fabbisogno di un prelievo non venga coperto interamente da un ciclo di lavoro oppure da un’entrata merci, il sistema cerca un altro carico per coprire il fabbisogno.
Oltre ai costi di materia prima vengono indicati i costi delle lavorazioni interne ed esterne, queste ultime aggiornate direttamente dalla registrazione della fattura di lavorazione.
Analizzare i Margini nel tempo per uno stesso articolo

Impostando nei filtri un determinato codice articolo è possibile ottenere l’elenco delle produzioni con prezzi di vendita e costi storici.
Analizzare i Margini in funzione al fatturato di un mese

E’ possibile utilizzare il fatturato per periodo per estrapolare le commesse/item consegnati e ottenere cosi il costo dettagliato che sarà possibile raggruppare in base alle proprie necessità.